Salta al contenuto
madre e figlia

Mantenere pratiche sane


Qualità e sicurezza dei prodotti

I prodotti Kenvue sono conosciuti e apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. Dalla pulizia delicata delle piccole dita durante il primo bagnetto del bambino alla protezione della vitalità della pelle; dal sollievo di dolori e malesseri all'alleviamento di tosse e allergie, ci impegniamo a fornire prodotti sicuri ed efficaci per la cura quotidiana.

Il nostro impegno per la qualità, la sicurezza e la conformità è fondamentale per Kenvue e il nostro obiettivo è quello di soddisfare le aspettative dei clienti e dei consumatori. Concentrandoci sulla qualità e sulla sicurezza durante l'intero ciclo di vita di un prodotto, dalle prime fasi di ricerca e sviluppo (R&S) fino alla fine del ciclo di vita, cerchiamo di assumerci la nostra responsabilità nei confronti delle persone e del pianeta.

madre tiene la mano in una vasca con schiuma

Impegno globale di Kenvue per la sicurezza e la qualità

L'impegno per la qualità, la sicurezza e la conformità è fondamentale per Kenvue e il nostro obiettivo è quello di soddisfare le aspettative dei clienti e dei consumatori. Concentrandoci sulla qualità e sulla sicurezza durante l'intero ciclo di vita di un prodotto, dalle prime fasi di ricerca e sviluppo (R&S) fino alla fine del ciclo di vita, cerchiamo di assumerci la nostra responsabilità nei confronti delle persone e del pianeta.
Fiocchi d’avena

Governance della qualità e della sicurezza

La supervisione della qualità e della sicurezza dei prodotti è affidata a organi di governance e di consulenza interfunzionali che collaborano per contribuire a una rigorosa supervisione dei benefici dei prodotti, dei potenziali rischi per la sicurezza, della gestione dei rischi per la sicurezza e della conformità alle normative globali e locali durante l'intero ciclo di vita di un prodotto.
Neutrogena Retinol

Posizione sui test sugli animali

Noi di Kenvue crediamo che i prodotti cosmetici possano essere valutati in termini di sicurezza ed efficacia senza compromettere il benessere degli animali. I metodi di sperimentazione non animale, come i test in vitro, eseguiti su cellule o tessuti al di fuori di un organismo vivente, e la modellazione al computer, come i test in silico, sono tecnologie importanti che possono sostituire i modelli animali. Continuiamo a promuovere alternative di sperimentazione non animale e a sostenere gli sforzi per eliminare la sperimentazione di prodotti o ingredienti cosmetici sugli animali a livello globale, anche attraverso opportuni divieti legislativi. Scopri di più.

Innovazione sostenibile dei prodotti

L'innovazione è al centro del nostro impegno per consentire un futuro più sano, che dia priorità alla salute e al benessere delle persone e alla responsabilità ambientale. In Kenvue stiamo promuovendo l’innovazione sostenibile dei prodotti integrando scienza all’avanguardia e design responsabile, assicurandoci che i nostri prodotti soddisfino i più alti standard di sicurezza, efficacia e sostenibilità. Dalla riduzione della nostra impronta ambientale attraverso scelte più intelligenti in fatto di imballaggi e ingredienti all'esplorazione di nuovi modi per migliorare la circolarità dei prodotti, stiamo creando un cambiamento significativo. Grazie alla continua evoluzione delle formulazioni dei nostri prodotti, delle confezioni e dei processi di produzione, creiamo soluzioni innovative che non solo contribuiscono a migliorare la vita di oggi e a fornire cure quotidiane, ma anche a proteggere il pianeta per le generazioni future.

I nostri obiettivi e impegni

  • Il 75% dello sviluppo di nuovi prodotti,1 utilizzando i principi scientifici dell'ecodesign,2 avrà una migliore performance ambientale3 entro il 20304.
Nicorette1.jpg

Profilo dell’innovazione sostenibile

Nel 2024 abbiamo sperimentato il nostro Sustainable Innovation Profiler, uno strumento di valutazione della sostenibilità dei prodotti in attesa di brevetto, che ci aiuta a misurare le prestazioni dei prodotti in base a fattori sociali e ambientali al servizio del nostro impegno per l'innovazione sostenibile. Lo strumento è integrato nel processo di Human-Centered Innovation e viene utilizzato dai nostri scienziati di R&S per valutare le prestazioni ambientali dei prototipi di prodotto durante la progettazione.
Scienziato che usa un tablet digitale mentre lavora in laboratorio

Strategia degli ingredienti sostenibili

I nostri ingredienti e la loro selezione rappresentano un’opportunità convincente per migliorare le prestazioni ambientali attraverso l’innovazione dei prodotti sostenibili basata sulla scienza. I principali progressi nella scienza ambientale, nell’agronomia, nelle biotecnologie e nella chimica verde hanno consentito di sfruttare il potenziale delle materie prime naturali rinnovabili e degli ingredienti di origine naturale per essere efficaci nelle formulazioni dei prodotti, pur avendo spesso un impatto ambientale inferiore rispetto agli ingredienti derivati da combustibili fossili.
Uomo d’affari che parla con un collega sulla lavagna

Partnership con i fornitori

Nell'ambito del nostro impegno per la sostenibilità, collaboriamo con i nostri fornitori strategici per sviluppare un solido sistema di raccolta e verifica dei dati sulle emissioni specifiche dei fornitori. Questa struttura stabilisce metodologie standardizzate per la misurazione e la segnalazione delle emissioni e aiuta a garantire accuratezza e trasparenza lungo la catena di fornitura. Attualmente stiamo implementando questo quadro di riferimento nelle nostre pratiche aziendali abituali, che prevede l’integrazione dei dati sulle emissioni nei processi decisionali e nelle strategie di sviluppo dei prodotti.

Trasparenza dei prodotti

In Kenvue crediamo che la fiducia si costruisca sulla trasparenza. Oggi i consumatori cercano non solo soluzioni efficaci per la salute dei consumatori, ma anche informazioni chiare e accessibili sui prodotti che utilizzano quotidianamente. Per questo motivo ci impegniamo a fornire informazioni dettagliate sui nostri ingredienti, sulle formulazioni e sulla scienza che li sostiene, consentendo ai consumatori di fare scelte informate per il loro benessere. Ciò a sua volta migliora la fiducia nei nostri marchi e prodotti.

I nostri obiettivi e impegni

  • Fornire maggiore trasparenza dei prodotti a partire dai nostri ingredienti
Associazione Ecobeautyscore

Associazione EcoBeautyScore

Kenvue è membro dell'Associazione EcoBeautyScore, un'iniziativa globale e volontaria di oltre 35 organizzazioni il cui obiettivo principale è quello di sviluppare un sistema di valutazione dell'impatto ambientale dei prodotti e un sistema di punteggio per i prodotti cosmetici e i loro imballaggi. EcoBeautyScore considera 16 impatti ambientali e sanitari lungo tutto il ciclo di vita di un prodotto. Il punteggio di prodotto aggregato di questi impatti aiuta i consumatori a confrontare i prodotti all'interno di una categoria. Al momento del lancio, l'EcoBeautyScore si concentrerà inizialmente su quattro categorie di prodotti (idratanti e trattamenti per il viso, detergenti per il corpo, shampoo e trattamenti per i capelli) con l'intenzione di espandersi ad altre categorie di prodotti dopo il 2025. Kenvue è membro dell'iniziativa dal 2021 e ha contribuito alla progettazione e allo sviluppo della metodologia.
primo piano di una giovane donna d'affari asiatica che fa la spesa di carne e scansiona il codice a barre

Codici a barre 2D

In preparazione alle normative UE che si basano sui codici a barre 2D e in previsione del passaggio del settore della vendita al dettaglio dai codici GS1 ai codici a barre 2D nei prossimi anni, Kenvue sta abbracciando questa tecnologia, ampiamente adottata dai consumatori durante Covid. I nostri marchi stanno sviluppando piattaforme digitali e tecnologie 2D per ampliare il tipo e la quantità di informazioni sui prodotti che forniscono ai consumatori. Nel 2024 abbiamo anche gettato le basi per sperimentare l'uso dei codici QR su più marchi nel 2025, visti i suoi numerosi vantaggi commerciali.
sito web del glossario degli ingredienti

Glossari degli ingredienti

Trasparenza e credibilità sono essenziali per costruire la fiducia dei consumatori e ci impegniamo a formulare dichiarazioni chiare, scientifiche e verificabili sui prodotti Kenvue. Molti dei nostri marchi hanno sviluppato un proprio glossario degli ingredienti incentrato sugli ingredienti comuni specifici dei loro prodotti, tra cui Johnson’s® Baby, Neutrogena® e Zarbee’s®.

Diritti umani

In Kenvue crediamo che la tutela dei diritti umani sia fondamentale per la nostra missione di sostenere vite più sane. Orientati dai Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP), integriamo le considerazioni sui diritti umani nelle nostre operazioni e lungo tutta la nostra catena del valore, con l'obiettivo di prevenire, mitigare e rimediare ai rischi. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri fornitori, partner commerciali e altri stakeholder per sostenere un approvvigionamento etico, pratiche di lavoro giuste e condizioni di lavoro sicure. Attraverso programmi di due diligence, collaborazione e pratiche commerciali responsabili, ci proponiamo di contribuire a creare una catena del valore che non solo fornisca prodotti affidabili, ma che contribuisca anche a un mondo più giusto e sostenibile. Scopri di più sulla nostra posizione in materia di diritti umani e sulla nostra posizione in materia di approvvigionamento sostenibile.

Gestione della produzione e delle operazioni per il settore della produzione intelligente

Rispetto dei diritti umani

I diritti umani sono inerenti a tutti gli esseri umani e comprendono, tra gli altri, il diritto alla vita, la libertà dalla schiavitù e dalla tortura, la libertà di opinione e di espressione, il diritto al lavoro e all'istruzione. Noi di Kenvue crediamo che i diritti umani debbano essere rispettati e che le imprese, oltre ai governi, abbiano un ruolo importante nel preservarli.
SCOC (1).png

Codice di condotta del fornitore

Ispirato alla Healthy Lives Mission e basato su standard internazionali, il Codice di Condotta dei Fornitori Kenvue (SCOC), disponibile in nove lingue, tra cui l'inglese, definisce i valori, i principi e le aspettative relative alla condotta etica, sociale e ambientale che ci aspettiamo dai nostri fornitori. Oltre ad aderire alle aspettative delineate nello SCOC, ci aspettiamo che i nostri fornitori rispettino requisiti analoghi nelle loro partnership commerciali, che incoraggino tali partnership a trasmettere le nostre aspettative ai loro fornitori e che compiano sforzi ragionevoli per divulgare informazioni a Kenvue, se pertinenti al Codice.
Valutazione dei diritti umani

Valutazione dell’impatto sui diritti umani

Nel 2024, Kenvue ha condotto la sua prima valutazione d'impatto sui diritti umani (HRIA) con l'obiettivo di identificare gli impatti negativi potenziali ed effettivi delle nostre operazioni sui diritti umani, con l'obiettivo di identificare, prevenire, mitigare e rimediare a qualsiasi effetto negativo su individui e comunità. Le aziende devono condurre una Valutazione d'Impatto sui Diritti Umani (HRIA) per soddisfare l'aspettativa dell'UNGP che le imprese sappiano e dimostrino di non violare i diritti umani attraverso le operazioni o le relazioni commerciali. L’HRIA di Kenvue ha cercato di identificare i potenziali impatti dei diritti umani lungo la nostra catena del valore, tra cui le operazioni a monte, di proprietà e a valle.

Kenvue Healthy Lives Mission Report 2024

Nel nostro Healthy Lives Mission Report, illustriamo la gestione degli impatti, dei rischi e delle opportunità più significative dell'azienda nell'ambito dei nostri tre pilastri, comunichiamo gli obiettivi e gli impegni che ci siamo assunti per dimostrare i progressi compiuti, e condividiamo il modo in cui mettiamo in atto la cura quotidiana nel 2024 per far progredire il benessere delle persone e del pianeta.

1 Lo sviluppo di nuovi prodotti comprende il miglioramento del prodotto esistente o di nuovi prodotti in ogni anno solare.

2 I principi scientifici sono definiti in quattro pilastri: impronta di carbonio, chimica ecologica, imballaggio sostenibile e impronta ambientale dei prodotti.

3 Il miglioramento delle prestazioni ambientali è definito come un miglioramento in uno o più dei quattro pilastri, senza alcuna regressione rispetto al prodotto di riferimento, misurato utilizzando il Sustainable Innovation Profiler (SIP) di Kenvue.

4 Puntiamo a raggiungere l'obiettivo entro la fine dell'anno fiscale e a pubblicarlo l'anno successivo.

Powered by Translations.com GlobalLink Web SoftwarePowered by GlobalLink Web