Una nuova visione del prendersi cura:
il potere delle routine di cura personale
Le semplici routine possono avere un impatto profondo. Questo primo report sulle tendenze globali di Kenvue rivela come le routine quotidiane di cura personale, che spesso richiedono solo 30 minuti o meno, aiutino le persone in tutto il mondo a sentirsi meglio, invecchiare in modo più consapevole e vivere bene. Leggi il report completo e scopri come ognuno di noi può realizzare lo straordinario potere della cura quotidiana.
La cura personale è in fase di cambiamento
Quasi 9 persone su 10 in tutto il mondo affermano che le loro routine di cura personale hanno un impatto positivo sulla loro salute. La nostra nuova ricerca rivela come questi rituali quotidiani stiano ampliando la definizione di cura personale, dato che i consumatori stanno investendo nella propria salute.

Le routine di cura personale hanno un impatto positivo sulla salute generale
3 persone su 4 affermano di dare attivamente priorità alla propria salute per mantenere il proprio aspetto fisico, considerando le routine di cura personale come uno strumento proattivo per il benessere a lungo termine.
Questo cambiamento è particolarmente vero per i Millennial e la Gen Z, molti dei quali vorrebbero aver iniziato prima le loro routine di cura personale.
Questo cambiamento è particolarmente vero per i Millennial e la Gen Z, molti dei quali vorrebbero aver iniziato prima le loro routine di cura personale.
Un approccio globale alla cura personale




La fiducia plasma l’influenza, ma l’immediatezza spinge all’azione
In un mondo digitale, i consumatori si fidano ancora degli operatori sanitari per i loro consigli in tema di cura della persona. Ma quando la comodità è importante, molti ricorrono ai motori di ricerca e ai social media.
Per il pubblico più giovane, gli influencer, sebbene meno affidabili, rimangono una fonte di ispirazione molto popolare.
Per il pubblico più giovane, gli influencer, sebbene meno affidabili, rimangono una fonte di ispirazione molto popolare.
Voci affidabili contro fonti di tendenza
4 persone su 5 vanno online per ricevere assistenza personale.
Gli influencer sui social media raggiungono un pubblico tre volte più vasto rispetto ai media tradizionali.
Il 38% della Generazione Z si affida agli influencer per consigli sulla cura personale.
Il 50% dei membri della Generazione Z e dei Millennial è più propenso a interagire con gli operatori sanitari sui social media.

La coerenza e la semplicità contribuiscono a migliorare la salute
La maggior parte delle persone non dedica ore alla cura personale, e non è necessario che lo faccia. La maggior parte delle persone vi dedica meno di 30 minuti al giorno, mentre chi vi dedica solo 15 minuti riferisce un miglioramento generale della propria salute.
Piccole abitudini quotidiane costanti, soprattutto tra le generazioni più giovani, stanno ridefinendo la cura personale come un percorso proattivo verso il benessere. È la coerenza, non la complessità, a fare la differenza.
Piccole abitudini quotidiane costanti, soprattutto tra le generazioni più giovani, stanno ridefinendo la cura personale come un percorso proattivo verso il benessere. È la coerenza, non la complessità, a fare la differenza.
Piccole routine, grande impatto




Scopri tutti i risultati in Una nuova visione del prendersi cura
Attraverso le generazioni e le aree geografiche, è emerso un dato significativo: routine semplici e costanti possono avere un impatto profondo sulla nostra salute e sul nostro benessere. Noi di Kenvue ci impegniamo a comprendere cosa determina questi momenti e ad aiutare più persone a rendersi conto dello straordinario potere della cura quotidiana.
Contatti media
I membri dei media interessati possono consultare il nostro media kit per ottenere il materiale necessario. Per qualsiasi domanda, contattare il team addetto alle relazioni con i media di Kenvue.
Contenuto correlato
Per saperne di più su Kenvue e sui nostri marchi,
consulta queste storie.